Richiesta di erogazione del contributo per la rinegoziazione delle locazioni

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID

RICHIESTA  DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA RINEGOZIAZIONE DELLE LOCAZIONI - PROGRAMMA REGIONALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI ALLA RINEGOZIAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE EX D.G.R. 760 DEL 06/05/2024

Con il presente modulo è possibile presentare la domanda per ottenere l'erogazione dei contributi per la rinegoziazione dei contratti di locazione esistenti in esecuzione della D.G.R. n. 760/2024.

Alla domanda è necessario allegare i seguenti documenti:

1) copia del documento di identità in corso di validità del richiedente qualora non si sia eseguito il log in mediante l'utilizzo delle proprie credenziali SPID;

2) copia del titolo di soggiorno in corso di validità o della richiesta di rinnovo del medesimo, nel caso di cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione Europea;

3) copia dalla dichiarazione, resa ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445/2000, dal conduttore;

4) copia del documento di identità in corso di validità del conduttore che ha sottoscritto la dichiarazione di cui al punto 3;

Nel caso di riduzione dell'importo del canone di locazione libero, concordato o transitorio è necessario allegare:

1) Copia del contratto di locazione e della ricevuta di regolare registrazione;

2) Copia della scrittura privata stipulata tra le parti che indichi entità e durata della riduzione del canone e della ricevuta di regolare registrazione della medesima.

Nel caso di riduzione dell'importo del canone con modifica della tipologia contrattuale da libero o transitorio a concordato è necessario allegare:

1) Copia del precedente contratto di locazione libero o transitorio e della ricevuta di regolare registrazione del medesimo;

2) Copia del nuovo ccontratto di locazione a canone concordato e della ricevuta di regolare registrazione del medesimo;

3) Copia dell'attestazione di conformità del contratto, ai sensi del DM 16/01/2017, sottoscritta da un'associazione dei proprietari o da un'associazione degli inquilini firmatarie dell'Accordo territoriale ai sensi della L. 431/1998 (in caso di contratti non assistiti dalle stesse associazioni in fase di stipula), qualora nel Comune dove è situato l’alloggio sia vigente un Accordo territoriale.

Al termine della procedura, qualora non si sia eseguito il log in mediante l'utilizzo delle proprie credenziali SPID, è obbligatorio inserire la domanda firmata esclusivamente in formato PDF